Altri prodotti per te
Spunta i prodotti per aggiungerli al carrello o
NIZORAL 2% crema
Ketoconazolo
NIZORAL contiene un principio attivo chiamato ketoconazolo, appartenente ad un gruppo di farmaci che provocano la morte dei funghi, detti antimicotici.
NIZORAL crema è usato contro le infezioni della pelle dovute a funghi o lieviti, candidosi cutanea. , che possono causare problemi quali:
• infiammazioni su tutto il corpo, che si manifestano con lesioni arrossate con presenza di liquido (candidosi) o macchie sulla pelle da bianche a marroni che a volte compaiono dopo esposizione al sole (tinea versicolor);
• infiammazioni su parti limitate del corpo, come il torace e/o la schiena (tinea corporis), le mani (tinea manus), i piedi (tinea pedis) o la zona dell'inguine (tinea cruris), che si manifestano con arrossamenti a macchie, formazione di bolle, desquamazione della pelle;
• desquamazione secca o grassa della pelle, chiamata dermatite seborroica.
Queste condizioni possono provocare prurito.
NIZORAL crema può essere usato negli adulti al di sopra dei 18 anni di età.
Non usi NIZORAL
se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare NIZORAL se:
• è anziano;
• ha problemi al fegato;
• ha utilizzato in passato medicinali contenenti griseofulvina, che servono per uccidere i funghi.
Faccia attenzione con NIZORAL crema
• Se sta utilizzando sulla pelle una lozione o una crema che contiene un corticosteroide (esempio betametasone o idrocortisone):
- continui ad applicare una piccola quantità della lozione o della crema che contiene il corticosteroide al mattino; applichi NIZORAL crema la sera;
- diminuisca progressivamente la quantità della lozione o della crema che contiene il corticosteroide durante le prime 2 - 3 settimane di trattamento con NIZORAL crema;
- dopo 2-3 settimane utilizzi solo NIZORAL. Questo permetterà di non avere un peggioramento dei sintomi prima che NIZORAL cominci ad avere effetto.
• Durante il trattamento con NIZORAL, applichi misure igieniche per evitare nuove infezioni o il peggioramento dei sintomi dovuto a reinfezione.
• Non usi NIZORAL crema sugli occhi.
Come altri medicinali per uso locale (topico), soprattutto in caso di terapia prolungata, NIZORAL crema può provocare arrossamento e prurito (fenomeni di sensibilizzazione). Se ciò si dovesse verificare, interrompa il trattamento e si rivolga al medico.
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Informi il medico, se durante l'uso di NIZORAL crema, nota:
Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)
• arrossamento o prurito nel sito in cui è stata applicata la crema;
• sensazione di bruciore della pelle.
Effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)
• arrossamento, prurito e bruciore dovuti ad irritazione, sanguinamento, fastidio, secchezza, perdita di sensibilità (parestesia) o altre lesioni nel sito in cui è stata applicata la crema;
• comparsa più o meno improvvisa di lesioni della pelle, ad esempio cambiamenti di colore a macchie o diffusi (rash) o formazione di bolle, infiammazioni della pelle (dermatiti), esfoliazione della pelle;
• pelle appiccicosa;
• reazioni allergiche che includono arrossamento e prurito, con possibile gonfiore del viso, degli occhi, della gola e difficoltà respiratorie.
Altri effetti indesiderati (la cui frequenza non è stata stabilita)
• orticaria.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.